Asilo Nido

Via Savant 3
Tel. 011/470.30.51

Via Garibaldi 4

Tel. 044/454.33.06

Per gli aspetti amministrativi (iscrizioni, rette, ecc.) rivolgersi all’Ufficio Istruzione

Contatto: ufficio.istruzione@comune.borgaro-torinese.to.it

La possibilità di ammissione all’Asilo Nido di via Savant è disciplinata dal vigente Regolamento Comunale pubblicato tra i documenti di questa pagina.

E’ possibile presentare le domande di iscrizione dal giorno stesso della nascita del bambino, senza attendere il compimento dei sei mesi. L’ammissione al Nido rimane tuttavia legata all’avvenuto compimento dei nove mesi.

Alle richieste di iscrizione a tempo pieno verrà assegnato un punteggio più alto rispetto a quelle a part time: si vuole in tal modo incentivare l’utilizzo del Nido da parte delle famiglie che hanno maggiori necessità, dovute ad esempio a un più ampio orario di lavoro dei genitori.

Come previsto dalla normativa in materia di accesso a prestazioni sociali agevolate, è stato introdotto l’utilizzo dell’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che tiene conto non solo degli aspetti legati al reddito della famiglia ma anche al suo patrimonio. Tale indicatore verrà utilizzato sia la determinazione della retta, sia per la predisposizione della graduatoria.

Il certificato ISEE deve essere richiesto dalle famiglie usufruendo di un CAF di propria fiducia.

E’ prevista una maggiore tutela per i nuclei familiari nei quali sono presenti disabili o che si trovano in condizioni di particolare disagio.

Le scuole

Nella Città di Borgaro sono presenti le seguenti istituzioni scolastiche:

l’Asilo Nido Comunale “Papa Cervi”

l’Asilo Nido Comunale “Via Garibaldi”

– l’Istituto Comprensivo di Borgaro, da cui dipendono dall’a.s. 2011-12, le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado presenti sul territorio: i plessi “Defassi” e “Grosa”, la scuola “Caduti borgaresi per la libertà”, la sezione di Scuola Materna presso i locali del Centro dell’Infanzia “Peloso” di via Garibaldi (Ex Area Macchiorlatti) e il plesso “C. Levi”.

Scuola Defassi

ScuolaDefassi

?????

La Città di Borgaro è inoltre convenzionata con le seguenti Scuole Paritarie presenti sul territorio:

– Scuola dell’Infanzia “Suor Nemesia Valle”
via General Perotti n. 6
Tel. 011/470.10.39

– Scuola dell’Infanzia “S. Michele”
via Parrocchia 13 – Mappano
Tel. 011/996.80.35

Refezione Scolastica

Sistema informatizzato di gestione della refezione scolastica

Il pagamento e la prenotazione pasti del servizio di refezione scolastica sono gestiti attraverso una procedura informatizzata denominata Spazio Scuola. Non è pertanto previsto l’utilizzo di buoni mensa cartacei, bollettini di c/c postale, badge o tessere magnetiche.

I pasti vengono prenotati entro le ore 9.30 di ogni giorno sulla base delle presenze registrate nelle classi. Il costo del pasto viene addebitato automaticamente e varia a seconda della fascia ISEE.

Ogni bambino iscritto alla mensa è identificato attraverso un codice chiamato PAN. Tale codice deve essere comunicato ai cartolibrai al momento del pagamento dei pasti, in modo del tutto simile a quanto avviene per le ricariche dei cellulari.

All’atto della ricarica il cartolibraio rilascerà una ricevuta, indicante il saldo (a debito o a credito) risultante dopo tale operazione. Il saldo è aggiornato alle ore 19.30 del giorno precedente e, pertanto, non tiene conto del pasto eventualmente consumato il giorno stesso.
L’informatizzazione del servizio di refezione semplifica tutte le relative operazioni,  ovviando a comuni inconvenienti quali lo smarrimento dei buoni o gli errori di registrazione.

Sistema di pagamento PagoPA

I pagamenti della refezione scolastica e dei servizi comunali in ambito scolastico possono essere effettuati utilizzando l’APP “Spazioscuola”, che potrà essere scaricata e installata gratuitamente da “Play Store” per i dispositivi Android e da “App Store” per i dispositivi iOS.

L’app “Spazioscuola” garantisce infatti la possibilità di accesso al portale pagoPA, che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi resi dalla Pubblica Amministrazione. Tale sistema garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Dopo il download, è necessario entrare nell’applicazione e inserire il seguente codice di attivazione relativo al Comune di Borgaro Torinese: 5629438604
Occorrerà quindi registrarsi, creando una “USERNAME” e una “PASSWORD” a propria scelta. Se si è già registrati, è possibile effettuare l’accesso con le stesse credenziali utilizzate per accedere al Portale Web Genitori.
Collegandosi con smartphone o tablet all’app “Spazio Scuola” potrete anche visionare il Conto Virtuale del/i figlio/i e effettuare una ricarica.
Maggiori informazioni sono disponibili scaricando il documento “Adesione al nodo nazionale dei Pagamenti PagoPA” disponibile in questa pagina.

Servizio di comunicazione prossimo esaurimento credito

Al fine di rendere ancor più pratico e agevole il monitoraggio del servizio di refezione scolastica da parte delle famiglie, è stato attivato un sistema informativo rivolto ai genitori, attraverso il quale ricevere tempestiva comunicazione del prossimo esaurimento del credito della mensa.
Tale comunicazione verrà inviata via sms a un numero di cellulare o a un indirizzo email segnalati dalla famiglia all’atto dell’iscrizione dei propri figli alla refezione scolastica o, successivamente, attraverso l’apposito modulo da compilare e consegnare all’Ufficio Istruzione del Comune.
Le famiglie che avranno indicato sia un numero di cellulare che un indirizzo email riceveranno i messaggi esclusivamente nella propria casella di posta elettronica.
Si ricorda inoltre che, a seguito dell’entrata in funzione di tale sistema informativo, sarà indispensabile comunicare all’Ufficio Istruzione ogni variazione dei recapiti di cui sopra.

Diete particolari

Le diete particolari sono ammesse solo per motivi di salute, dietro presentazione di certificazione medica,  o per motivi etico-religiosi.
I relativi certificati e le richieste devono essere consegnati o inviati via e-mail all’Ufficio Istruzione del Comune.

Centro Estivo

Il Centro Estivo 2022 si terrà nei seguenti periodi:

  • Scuola Primaria: dal 14 giugno al 29 luglio – dal 14 giugno al 1 luglio 2022 presso la scuola “Defassi” e dal 4 al 29 luglio 2022 presso la scuola “Levi”
  • Scuola dell’Infanzia: dal 4 luglio al 29 luglio – presso la scuola dell’infanzia di via Savant

 

INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO INFANZIA

Martedì 28 giugno p.v. alle ore 17:30 presso la sala consiliare del palazzo civico – piazza Europa 2 – primo piano

 si terrà un incontro con la Cooperativa ET rivolto ai genitori dei bambini della scuola dell’infanzia iscritti al Centro Estivo comunale.

Durante tale riunione verranno illustrate le modalità di svolgimento del Centro Estivo.