Festa della nascita alla Reggia di Venaria

dal 14 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025 dalle 10:00 alle 19:00

Domenica 14 settembre 2025 dalle 10 alle 19

Cos'è

Tutti e tutte insieme a celebrare le nuove vite. Torna la Festa della nascita alla Reggia di Venaria. 

Domenica 14 settembre 2025 dalle 10 alle 19 Vi aspettiamo alla quinta edizione della grande Festa dedicata alle Famiglie dei nuovi nati e delle nuove nate nel 2024 e nel 2025.

Una giornata, completamente gratuita, all’insegna della meraviglia nei giardini della Reggia per incontrare le opportunità che il territorio offre alle Famiglie per crescere insieme ai propri figli e alle proprie figlie, fare nuove esperienze e confrontarsi con esperti ed esperte del settore.

Avrete l’opportunità di conoscere i benefici della lettura in famiglia, fare esperienza di gioco creativo, tra danza e musica, e dialogare con professionisti e professioniste sanitarie sui benefici del massaggio infantile, avere informazioni e consigli sull'allattamento, la crescita armonica.

Ad accogliervi ci saranno per tutta la giornata i Comuni appartenenti alla rete Family and Kids Friendly: avrete modo di scoprire così i servizi che il territorio vi offre.

Per stare bene insieme. Gioiosamente.

Mettete in agenda l’appuntamento e seguiteci su questo canale. Ricordate che le biblioteche del Vostro territorio vi accolgono e che con il Passaporto culturale, nel primo anno di vita del Vostro bambino e della Vostra bambina, la famiglia può entrare liberamente negli oltre 45 Musei della rete Abbonamento Musei pensati per le Famiglie nella prima infanzia.

L’appuntamento è curato dalla Reggia di Venaria in collaborazione con CCW-Cultural Welfare Center ETS, La Rete delle Donne, l’ASL TO4 con la partecipazione degli ospedali di Ciriè, Chivasso e Ivrea e il coinvolgimento attivo di tutte le aziende ospedaliere della Città di Torino e dell’area metropolitana: AOU Città della Salute e della Scienza con l’Ospedale S. Anna, ASL Città di Torino con gli Ospedali Maria Vittoria e Martini e i Consultori familiari e pediatrici, A.O. Ordine Mauriziano di Torino, ASL TO3 con gli Ospedali di Rivoli, Pinerolo e i Consultori territoriali, ASL TO5 con i Consultori e gli Ospedali di Carmagnola, Chieri e Moncalieri.

Partecipa una rete di 34 città dell’area metropolitana torinese che hanno adottato il Passaporto culturale - Nati con la Cultura ideato dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna, che consente il libero accesso alle Famiglie in oltre 45 musei Family and Kids Friendly della Rete Abbonamento Musei Piemonte nel primo anno di vita dei bambini e delle bambine (consegnato dalla Sanità o inviato dalle amministrazioni cittadine e scaricabile on line www.naticonlacultura.it).

Galleria immagini

A chi è rivolto

a tutti i nuovi nati e le nuove nate 2024 e 2025 con le loro famiglie

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 15:59