Ambiente e raccolta rifiuti
P.zza V. Veneto 12 – secondo piano
Contatto: assessorato.ambiente@comune.borgaro-torinese.to.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì 8.45 – 12.30
Martedì 15.00 – 17.30
Giovedì 15.00 – 17.30
Si occupa del funzionamento del sistema smaltimento dei rifiuti sul territorio, della raccolta differenziata e bonifica delle aree “inquinate”. Controllo ed intervento sull’inquinamento acustico, elettromagnetico e della salubrità dell’aria sul territorio e di tutti i problemi di tipo igienico sanitario correlati. Istruisce le pratiche inerenti la telefonia cellulare e sulla Valutazione impatto acustico legge 447/95. Gestisce e controlla la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico e dei parchi pubblici. Si occupa del controllo delle emissioni in atmosfera delle industrie e della loro classificazione. Rilascia le certificazioni inerenti la propria gestione.
Progetto Recupero
Il Comune di Borgaro aderisce al “Progetto Recupero” promosso dalla Regione Piemonte per la mappatura dei flussi dei rifiuti urbani dalla raccolta al recupero.
Il progetto si prefigge di verificare che i rifiuti della raccolta differenziata siano effettivamente recuperati.
Sono inoltre disponibili:
– i dati regionali, provinciali, consortili, per materiale e dell’andamento dal 2006 al 2008 del recupero dei rifiuti raccolti differenziatamente in Piemonte;
– i materiali divulgativi per i cittadini visualizzabili e scaricabili.
Nuovi numeri SETA
Per le segnalazioni alla SETA S.p.A. per la gestione del servizio raccolta rifiuti è possibile:
- fare una SEGNALAZIONE ONLINE attraverso il seguente modulo: https://www.setaspa.com/index.php/segnalazioni o al seguente indirizzo di posta elettronica: customercare@setaspa.com
- chiamare IL NUMERO VERDE per qualsiasi segnalazione e per la raccolta dei rifiuti ingombrati: 800 401692
- chiamare IL NUMERO VERDE per le emergenze attivo 24 ore su 24: 800 001295;
Raccolta differenziata porta a porta
raccolta
Su tutto il territorio comunale è attivo un sistema di raccolta differenziata porta a porta grazie al quale è possibile aumentare al massimo il recupero selezionato dei rifiuti, tentando di sottrarre più materiale possibile all’invio in discarica. Si ritiene indispensabile il coinvolgimento di tutti i cittadini nel raggiungimento dei massimi obiettivi di raccolta differenziata avviando il materiale raccolto al riciclo.
Il servizio di raccolta porta a porta, già operativo dal 2006 nella Frazione Mappano, in tutti i comuni limitrofi e nella Città di Torino stessa, permette di:
-salvaguardare l’ambiente: vengono ridotti i rifiuti da immettere in discarica o nell’inceneritore;
-contenere l’aumento dei costi di smaltimento: riducendo il conferimento in discarica si contrastano i continui aumenti che questo tipo di smaltimento fa registrare anno dopo anno;
-aumentare la qualità del materiale riciclabile: chi si occupa della raccolta è in grado di controllare il materiale separato dai cittadini. La qualità del materiale è l’elemento chiave che garantisce l’effettivo recupero di ciò che viene raccolto.
Ecocalendari svuotamento contenitori porta a porta
Visitando il seguente link è possibile consultare i calendari di svuotamento dei contenitori delle varie frazioni dei rifiuti per ogni zona del comune:
https://www.setaspa.com/images/ecocalendari-2019/indicazioni-raccolta-differenziata.pdf
Per tutte le informazioni e segnalazioni sul servizio raccolta rifiuti, spazzamento strade e per il servizio raccolta ingombranti contattare il Numero Verde 800401692 dal lunedì al giovedì dalle 9.00-12.30/14.00-17.00 e il venerdì dalle 9.00-12.30/14.00-15.30
Ecocentro per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani
Si ricorda che, per migliorare il servizio di raccolta differenziata, l’Amministrazione Comunale con la collaborazione del SETA S.p.A., ha attivato presso V. Piemonte n.25 (zona industriale) un Centro di Raccolta Differenziata (Ecocentro).
Le informazioni sugli orari e sulle modalità di conferimento sono indicate nel documento sotto riportato.
L’accesso è consentito ai soli cittadini residenti nel Comune di Borgaro Torinese.
È necessario presentarsi muniti di un documento di identità valido.
Ecocalendari raccolta differenziata
Sono disponibili gli Ecocalendari per la raccolta differenziata , in distribuzione presso tutte le utenze della Città.
Per visionarli on line è possibile accedere alla seguente pagina del sito di SETA S.p.A.
Approfondimenti: https://www.setaspa.com/comuni/148-comuni/780-borgaro-torinese
Progetto riciclo garantito
Sono disponibili sul sito della Regione Piemonte, nell’ambito della campagna di comunicazione “Riciclo Garantito”, i nuovi dati riferiti ai rifiuti raccolti differenziatamente annuali.
I cittadini che accederanno al seguente link potranno conoscere le percentuali di recupero dei rifiuti raccolti sul territorio e sapere quali sono le imprese che li hanno recuperati trasformandoli in nuovi beni.
Approfondimenti: www.regione.piemonte.it/ambiente/rifiuti/ric_garantito.htm
Documenti scaricabili
Ordina A-Z Ordina 1-9 Ordina per data A-Z- Ordinanza n. 58 del 18-09-2023 - Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualità dellaria. Misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni (317 KB | pdf )
- Ordinanza prevenzione dei rischi da processionaria del pino (65 KB | pdf )
- Regolamento acustico comunale (378 KB | pdf )
- Regolamento impianti radioelettrici - D.C.C. 58-2018 (65 KB | pdf )
- Regolamento Parco Chico Mendes (29 KB | pdf )
- Regolamento per la disciplina del fumo (10 KB | pdf )
- Regolamento per la Gestione dei Rifiuti (90 KB | pdf )
- Regolamento per la tutela e il benessere degli animali. (186 KB | pdf )
- Richiesta attività in deroga rumore cantieri (85 KB | pdf )
- Servizio di Raccolta sfalci e potature - modulo (391 KB | pdf )
- Trattamento contro le zanzare - agosto 2023 (132 KB | pdf )
- Trattamento contro le zanzare - luglio 2022 (675 KB | pdf )
Ultimo aggiornamento
26 Luglio 2022, 14:28