ISEE
Per l’accesso alle “prestazioni sociali agevolate” lo strumento di valutazione è l’ISEE.
Dal 1° gennaio 2015 sono entrate in vigore le nuove disposizioni sull’ISEE di cui al DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 che ha profondamente riformato la disciplina previgente. A tale proposito si rimanda alla circolare esplicativa dell’INPS n. 171/2014.
Servizio CAF e informazioni calcolo TASI
Presso i locali di Piazza Europa 2 è attivo un servizio gestito dal CAF FENALCA Dipendenti e Pensionati s.r.l. grazie al quale i cittadini borgaresi potranno richiedere l’emissione gratuita dell’attestazione ISEE da utilizzarsi per la presentazione al Comune delle domande di concessione di prestazioni sociali agevolate.
Il CAF svolgerà gratuitamente l’attività informativa e di ausilio alla cittadinanza per quanto concerne il calcolo dell’importo dovuto per la Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI) da versare al Comune di Borgaro T.se.
Il servizio è attivo nei seguenti orari:
lunedì e giovedì: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:00
Tel. 011.42.11.109
Nel Comune di Borgaro l’ISEE è attualmente utilizzato:
- per la refezione scolastica;
- per la richiesta di inserimento all’Asilo Nido Comunale e per la determinazione della retta dei frequentanti;
- per la richiesta dei contributi regionali relativi alle borse di studio per gli alunni delle scuole elementari e medie, ai sensi della L. 62/2000 e D.P.C.M. 106/2001;
- per la fornitura gratuita dei libri di testo (per gli alunni delle scuole medie) ai sensi dell’art. 27 L. 448/98 e D.P.C.M. 320/99 e s.m.i.;
- per la richiesta degli assegni per il nucleo familiare numeroso (art. 65 L. 448/98 e s.m.i.) e per l’assegno di maternità (art. 66 L. 448/98 e s.m.i.);
- per il bonus sociale per disagio economico per le forniture di energia elettrica e/o gas naturale
Documenti scaricabili
Ordina A-Z Ordina 1-9 Ordina per data A-ZUltimo aggiornamento
15 Febbraio 2022, 10:08