Consulta per le Donne
Nell’ambito delle politiche di intervento in materia di Pari Opportunità, il Comune di Borgaro ha istituito la Consulta per le Donne, un organismo con funzioni consultive e propositive nel rispetto dei principi di parità contenuti nella Costituzione Italiana.
La Consulta per le Donne si propone i seguenti scopi:
a) valorizzare la presenza, la cultura e l’attività delle donne nella società e nelle Istituzioni;
b) sostenere le pari opportunità nel lavoro, nella politica e nella società;
c) promuovere interventi contro tutte le forme di esclusione e di violenza verso le donne nonché azioni volte alla salvaguardia della salute delle donne.
Alla Consulta per le Donne possono aderire tutti i maggiorenni residenti, domiciliati o che svolgono la loro attività lavorativa nel Comune di Borgaro Torinese, indipendentemente dal sesso, dall’appartenenza sociale, etnica, politica, religiosa e dall’orientamento sessuale.
Alla Consulta per le Donne possono aderire anche i rappresentanti delle Associazioni che hanno finalità culturali, socio-ricreative, assistenziali e di volontariato, congruenti con le finalità delle Consulta e che operano nell’ambito del territorio di Borgaro Torinese nonché tutti coloro i quali, anche non facendo parte di gruppi o associazioni, appartengono al mondo del lavoro nei diversi settori.
Sono Organi della Consulta per le Donne:
a) LʼAssemblea;
b) Il Comitato di Coordinamento;
c) La Presidente;
d) La Vice-Presidente;
e) La Segretaria.
Documenti scaricabili
Ordina A-Z Ordina 1-9 Ordina per data A-Z- Modulo iscrizione Consulta per le Donne (36 KB | pdf )
- Regolamento comunale della Consulta per le donne (138 KB | pdf )
Ultimo aggiornamento
15 Febbraio 2022, 10:08