Treno della Memoria
La Città di Borgaro aderisce al progetto “Treno della Memoria” realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Treno della Memoria” di Torino.
Obiettivo cardine è il viaggio a Cracovia e la visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, oltre al percorso particolarmente significativo e rafforzato attraverso i luoghi della memoria europea.
Il progetto è incentrato su tre fasi fondamentali:
- il percorso educativo invernale: Storia, Memoria e Testimonianza attraverso incontri sul territorio;
- il viaggio, generalmente nel periodo tra febbraio e marzo di ogni anno;
- il percorso educativo primaverile: la restituzione e l’impegno. La terza fase prevede la rielaborazione dell’esperienza vissuta nel tentativo di trasformare ciò che è stato in riflessione sull’oggi e in impegno concreto nella propria comunità, invitando infine i ragazzi a partecipare alle Celebrazioni del 25 Aprile nei propri Comuni.
Per informazioni: Ufficio Cultura e Politiche Giovanili – piazza Vittorio Veneto 12
Tel. 011/42.11.111
ufficio.cultura@comune.borgaro-torinese.to.it
servizio.civile@comune.borgaro-torinese.to.it
Entrata-di-Auschwitz
Entrata di Auschwitz – “Arbeit macht frei” (Il lavoro rende liberi).
Siti segnalati:
Filmato Treno della Memoria 2012
Documenti scaricabili
Ordina A-Z Ordina 1-9 Ordina per data A-ZPagine correlate
Ultimo aggiornamento
15 Febbraio 2022, 10:08