Nel progetto sono identificabili tre edifici: blocco A, blocco B e blocco C. Il progetto prevede di scorporare il blocco A, che verrà lasciato inalterato, e procedere con la demolizione e ricostruzione dei corpi B e C, ritenuti obsoleti, non sicuri e non confacenti alle recenti necessità comunali, in favore della creazione di un nuovo edificio a destinazione socio-assistenziale e medica che comprenda più nuclei funzionali.
Attualmente le funzioni socio assistenziali sono distribuite in più sedi, il progetto prevede la realizzazione di un complesso polifunzionale, accorpando in un unico edificio: studi medici, guardia medica, Croce Verde, sala polivalente, locali per assistenti sociali, sportello emergenza abitativa. Le funzioni afferenti ai singoli Reparti che il nuovo centro andrà a ospitare sono i seguenti: uffici aperti al pubblico e locali annessi, uffici non aperti al pubblico e locali annessi, spogliatoi, magazzini e depositi di compendio, servizi tecnologici di controllo e di gestione (cabina, centrale termica, locali tecnici, ecc.). è prevista inoltre la sistemazione degli accessi e degli spazi pertinenziali, mentre non si interverrà sul parcheggio oggetto di recente realizzazione