Ufficio Casa
P.zza Vittorio Veneto 12 – piano terreno
Tel. 011/42.11.309
Contatto: ufficio.casa@comune.borgaro-torinese.to.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì 8.30 – 11.30
Martedì 8.30 – 11.30 15.30 – 17.45
Mercoledì CHIUSO
Giovedì 8.30 – 11.30 15.30 – 17.45
Venerdì 8.30 – 11.30
A S L O
Agenzie Sociali per la locazione
Le Agenzie Sociali per la Locazione (ASLo) sono sportelli comunali volti a favorire la mobilità abitativa, promossi dalla Regione Piemonte.
Possono accedere alla misura, consistente in specifici contributi a fondo perduto, i richiedenti in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
- cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea o, in caso di uno Stato non appartenente all’U.E., possesso di regolare titolo di soggiorno
- residenza o attività lavorativa nel Comune di Borgaro da almeno un anno alla data di approvazione della D.G.R. contenente i criteri di riparto delle relative risorse
- certificazione ISEE, in corso di validità, non superiore a € 26.000,00=
- non titolarità da parte del richiedente o degli altri componenti del nucleo anagrafico di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9 ubicati in qualunque località del territorio nazionale o su uno o più immobili di categoria catastale A3, ubicati sul territorio della provincia di residenza
La misura può essere riconosciuta in caso di:
- stipula nuova contratto di locazione o rinegoziazione del contratto attuale a canone concordato
- pagamento delle mensilità nel caso sopravvenga una delle cause indicate dall’art. 2 del decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 30.03.2016, al fine di prevenire la procedura di sfratto. Specificatamente il sopra citato art. 2 stabilisce che “Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare”:
- mutuatari in difficoltà nel pagamento delle rate del mutuo per sopravvenute e temporanee situazioni al fine di concorrere a mantenere la proprietà della prima casa di abitazione;
- genitori legalmente separati o divorziati che, per effetto della sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non abbiano la disponibilità della casa coniugale di cui sono proprietari
La modalità di gestione della misura è a sportello. Le domande in possesso dei prescritti requisiti verranno accolte in ordine cronologico, sino a esaurimento fondi.
Il contributo a fondo perduto verrà erogato sulla base dei criteri stabiliti dalla Regione Piemonte con proprio atto deliberativo.
Il richiedente, in possesso di tutte le condizioni e i requisiti prescritti, dovrà fornire idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità di quanto dichiarato.
Documenti scaricabili
Ordina A-Z Ordina 1-9 Ordina per data A-Z- Bando Fondo Solidarietà 2023 (93 KB | pdf ) scadenza il 12/01/2024
- Domanda per accedere a misure ASLO (166 KB | pdf )
- Graduatoria definitiva Bando ERPS emesso in data 18.04.17 (190 KB | pdf )
- Istanza Fondo Solidarietà 2023 (119 KB | pdf ) scadenza il 12/01/2024
Ultimo aggiornamento
6 Dicembre 2022, 10:38