CIT: DOMANDA PER IL FONDO SOCIALE

Dettagli della notizia

SI RICORDA CHE È POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL FONDO SOCIALE AL FINE DI EVITARE DI DIVENTARE MOROSI COLPEVOLI E INCORRERE IN PROCEDURE DI SFRATTO

Data:

12 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

REQUISITI

  1. indicatore ISEE 2024 non superiore a € 7.086,94;
  2. pagamento ENTRO IL 29.03.2024 della quota minima per un importo pari al 14% del reddito (deve essere calcolata sulla “Somma dei redditi dei componenti del nucleo” indicata nell’ISEE) e comunque non inferiore a € 480, anche per i redditi pari a zero.

COME SI FA

Si può presentare la domanda nei modi seguenti:

  1. Inviando una e-mail a fondosociale@cit-torino.it, con i seguenti allegati:
  • documento d’identità dell’assegnatario
  • ISEE Ordinario 2024 oppure ISEE Corrente 2024
  • Ricevuta/e di versamento quota minima
  1. su appuntamento, solo in casi eccezionali, presso la sede di Via Orvieto 1 (TO), da concordare telefonando al 011011.32290 // 011011.32293 o scrivendo a fondosociale@cit-torino.it con l’indicazione di nominativo e telefono

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Comune o le Assistenti Sociali presso il C.I.S. in via SS. Cosma e Damiano

A cura di

Questa pagina è gestita da

Casa

  • Emissione e gestione dei bandi di concorso per l'assegnazione.
  • Assegnazione alloggi di proprietà di E.R.P. dell' A.T.C. di Torino e di proprietà comunale con graduatoria e con riserva.
  • Decadenza delle assegnazioni.
  • Rilascio degli alloggi occupati senza titolo (limitatamente agli alloggi di proprietà comunale gestiti in forma diretta).
  • Gestione speciale elenco degli anziani per assegnazione alloggi E.R.P. di proprietà comunale destinati a tale categoria.
  • Censimento biennale della situazione socio-economica dei nuclei familiari assegnatari di alloggi di proprietà comunale.
  • Istruttoria per richiesta parere alla competente commissione presso l'A.T.C., necessario per le assegnazioni da effettuare con riserva.
  • Erogazione contributi a sostegno della locazione:
    • finalizzati a sanare parte della morosità pregressa ed ad arrestare il procedimentodi sfratto in corso, con conseguente mantenimento del rapporto locatizio;
    • finalizzati ad agevolare l'accesso ad una nuova abitazione, a parziale copertura delle spese da sostenere al momento della sipula di un nuovo contratto di locazione (cauzione, spese di registrazione, commissioni, ecc…);
  • Adempimenti connessi alle situazioni di morosità degli assegnatari di alloggi di E.R.P. nei confronti dell'ATC di Torino.
 
Si ricorda che dal 01.11.2024 al 15.12.2024 si terrà il Censimento dei nuclei assegnatari degli alloggi sociali CIT. Il Censimento è obbligatorio e la dichiarazione può essere presentata solo collegandosi con lo SPID o con la CIE sul sito del CIT www.cit-torino.it Oltre ai dati richiesti è necessario allegare l’ISEE 2024. Chi avesse difficoltà a presentare la dichiarazione telematica può rivolgersi:
  • al Comune di Borgaro – Ufficio Cultura e Politiche Sociali (tel. 011/42.11.226 – 309)
  • alle Assistenti Sociali presso il C.I.S. in via SS. Cosma e Damiano (tel. 011/9212896)
 

Ultimo aggiornamento: 12/02/2024, 09:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri