Comando di Polizia Locale
Dal 01 gennaio 2016, a seguito della riassunzione della funzione di Polizia Locale da parte del Comune precedentemente delegata all’Unione NET, riprende l’attività del Comando di Polizia Locale di Borgaro.
Competenze
- opera negli spazi pubblici per garantire la regolarità della vita quotidiana
- collabora con gli altri servizi della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità dello spazio pubblico (dalla manutenzione dei parchi e delle strade all'intervento contro i fenomeni di marginalità che esistono nelle città)
- collabora con le forze di Polizia dello Stato nel contrasto alla criminalità e nel mantenimento dell'ordine pubblico.
Tipologia di organizzazione
Persone
Servizi collegati
SEND - Servizio Notifiche Digitali
Notifiche relative alle violazioni del Codice della Strada e a Notifiche per sollecito pagamento servizi scolastici a valore legale.
Comunicazione dati conducente
Servizio che consente di fornire i dati del conducente in relazione ad un'intimazione
Contrassegno invalidi
Servizio finalizzato all'emissione del contrassegno per la circolazione e sosta
Informazioni verbali cds o amministrativi
Servizio volto a fornire informazioni
Ospitalità a cittadini extracomunitari
Assoluzione adempimento per i privati che, a qualsiasi titolo, forniscono alloggio a cittadini extracomunitari
Alert System
Servizio di informazione telefonica con cui verranno comunicate notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, ecc..
Sede principale
Orari
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Videosorveglianza
Nella Città di Borgaro è attivo un sistema di videosorveglianza composto da telecamere fisse e a brandeggio con campo di ripresa a 360°, suddivise in postazioni autonome dislocate sul territorio comunale. Le telecamere consentono la ripresa di immagini a colori in presenza di illuminazione diurna e notturna.
Il sistema è volto a garantire la sicurezza dei cittadini nel rispetto delle vigenti norme in materia di tutela della privacy. Le aree soggette a controllo sono segnalate attraverso appositi cartelli. Le immagini registrate possono essere utilizzate esclusivamente per fini giudiziari e di pubblica sicurezza.
Qualora un cittadino ritenga di aver subito un illecito e che il fatto sia stato registrato dal sistema di videosorveglianza è tenuto a sporgere regolare denuncia indicando la presenza di una telecamera nelle vicinanze. Sarà l’autorità giudiziaria a richiedere di visionare la registrazione.
Le immagini sono vengono trasmesse alla Centrale Operativa del Comune attraverso sistemi che impediscono l’intercettazione dei dati durante la loro trasmissione. Il sistema informatico del Comando è dotato di dispositivi atti a schermare gli apparati da tentativi illeciti di intrusione da parte di soggetti esterni.
Sono attualmente attivi sul territorio i seguenti siti videosorvegliati:
- Palazzo civico – Piazza V. Veneto, Via Ciriè e Via Costituente
- Piazza Europa
- Scuola “Caduti Borgaresi per il lavoro” – via Savant
- Scuola “Defassi” – Piazza della Repubblica e Via Ciriè angolo Via Spagna
- Scuola “Grosa” – Piazza del Donatore
- Giardini parco “Arcobaleno” – via Ciriè
- Giardini parco “Don Banche”
- Giardini parco “Monaco” – Scuola “Peloso”
- Giardini parco “Peppino Impastato” – via Lanzo
- Giardini parco “SS Cosma e Damiano” – via Italia
- Giardini parco Via Canavere
- Campi da tennis e calcetto – via Italia
- Pista ciclabile “Mennea” – Via Bertino
- Via Gramsci angolo via Bottione
- Via Gramsci angolo via Santa Cristina
- Via Volpiano angolo via Santa Cristina
- Via Tre Re
- Via Stati Uniti angolo Via Canavere
- SP 501 dir angolo Via America
- Via Piemonte
In tal modo l’Amministrazione intende contrastare i fenomeni di piccola criminalità e di abbandono dei rifiuti, dotandosi di strumenti efficaci grazie ai quali avviare efficacemente azioni di contrasto e prevenzione.
Città sicura
Sul territorio di Borgaro T.se è attivo il sistema di videosorveglianza “Città sicura”, che prevede la collocazione di telecamere a ogni ingresso della città, in maniera da rilevare il numero di targa di tutti i veicoli che transito in entrata e in uscita.
Sono attualmente attivi sul territorio i seguenti varchi videosorvegliati:
- Via Lanzo nord confine con Caselle T.se
- Via Lanzo sud confine con Torino
- Via Santa Cristina direzione Mappano
- Via Leinì confine con Caselle T.se
- SP 501 dir direzione Torino/Venaria
- Via America direzione Caselle T.se
- Via Liguria direzione Torino
Tale progetto consente di aumentare il controllo del territorio sia sotto il versante della sicurezza stradale (per esempio veicoli che circolano senza assicurazione) e sia per reperire elementi di prova in caso di indagini giudiziarie.
Le targhe rilevate dal sistema vengono infatti incrociate con i dati della Motorizzazione Civile, rendendo così disponibili le informazioni relative al veicolo e al suo proprietario.
Pagina aggiornata il 03/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Multe per violazioni al Codice della Strada: come risparmiare sulle spese postali usando SEND
- Misure urgenti per il contenimento dei consumi energetici
- Rinnovo delle concessioni per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche
- Nubifragio del 26 luglio 2019. Rilevazione dei danni subiti dai privati
- Vedi altri 1