Mar. dalle 9.00 alle 12.00
Gio. dalle 15.30 alle 18.30
Cosa serve
Per ricevere le informazioni sui verbali è necessario comunicare uno di questi dati:
nominativo
numero verbale
targa
Cosa si ottiene
informazioni afferenti verbali cds o amministrativi
Tempi e scadenze
fino alla riscossione
Quanto costa
esente
Accedi al servizio
Per consultare le informazioni dei verbali per le violazioni del Codice della Strada e, nel caso in cui sia previsto, inviare i dati del conducente è possibile utilizzare il seguente portale
Servizio non prenotabile.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Il servizio di Polizia locale è un servizio pubblico non economico organizzato e gestito dall'Ente locale per migliorare la sicurezza urbana. Esso si occupa non solo della viabilità e della regolazione del traffico, ma anche di compiti estremamente vari che comprendono attività di prevenzione e di repressione, di vigilanza e di accertamento, di carattere esecutivo, ora amministrativo, ora tecnico.
La Polizia locale assolve a tre compiti fondamentali per la sicurezza:
opera negli spazi pubblici per garantire la regolarità della vita quotidiana
collabora con gli altri servizi della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità dello spazio pubblico (dalla manutenzione dei parchi e delle strade all'intervento contro i fenomeni di marginalità che esistono nelle città)
collabora con le forze di Polizia dello Stato nel contrasto alla criminalità e nel mantenimento dell'ordine pubblico.