Ambiente e raccolta rifiuti

Gestione aree verdi, raccolta differenziata e inquinamento


Competenze

  • Si occupa del funzionamento del sistema smaltimento dei rifiuti sul territorio, della raccolta differenziata e bonifica delle aree “inquinate”;
  • Controllo ed intervento sull’inquinamento acustico, elettromagnetico e della salubrità dell’aria sul territorio e di tutti i problemi di tipo igienico sanitario correlati;
  • Istruisce le pratiche inerenti la telefonia cellulare e sulla Valutazione impatto acustico legge 447/95;
  • Gestisce e controlla la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico e dei parchi pubblici;
  • Si occupa del controllo delle emissioni in atmosfera delle industrie e della loro classificazione;
  • Rilascia le certificazioni inerenti la propria gestione.
  • Per maggiori informazioni consulta il sito Seta s.p.a
  • In fondo alla pagina consulta i servizi e i progetti attivati dal Comune di Borgaro T.se

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Danilo Rebesco


Ulteriori dettagli

Servizi collegati

Categoria:

Misure di contenimento delle emissioni climalteranti (MoVe-In)

La guida consapevole che rispetta l'ambiente

Categoria:

Qualità dell'aria

Dal 15 settembre di ogni anno, oltre alle limitazioni strutturali già valide tutto l'anno (limitazioni strutturali), tornano in vigore le misure temporanee antismog concordate a livello regionale e metropolitano.

Sede principale

Municipio

Piazza Vittorio Veneto 12, Borgaro T.se

Orari

Lun
08:45 - 12:30

Mar
15:00 - 17:30

Gio
15:00 - 17:30

Contatti

Documenti

Progetto di lotta alle zanzare - relazione conclusiva 2024

Progetto di lotta alle zanzare - relazione conclusiva 2024

Trattamento contro le zanzare - luglio 2024

Trattamento contro le zanzare - luglio 2024

Ordinanza n. 58 del 18-09-2023 - Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualità dell'aria. Misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni

Ordinanza n. 58 del 18-09-2023 - Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualità dellaria. Misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni

Ordinanza prevenzione dei rischi da processionaria del pino

Ordinanza prevenzione dei rischi da processionaria del pino

Regolamento acustico comunale

Regolamento acustico comunale

Regolamento impianti radioeletrici - D.C.C. 58-2018

Approvazione del nuovo regolamento per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici e per la minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici comunali

Regolamento Parco Chico Mendes

Regolamento per l'utilizzo e la fruizione del parco comunale "Chico Mendes"

Regolamento per la disciplina del fumo

Regolamento per la disciplina del fumo

Regolamento per la Gestione dei Rifiuti

Regolamento per la disciplina del servizio di gestione dei rifiuti

Regolamento per la tutela e il benessere degli animali.

Regolamento per la tutela e il benessere degli animali.

Richiesta attività in deroga rumore cantieri

richiesta autorizzazione per svolgimento attività rumorose - cantiere

Trattamento contro le zanzare - agosto 2023

Trattamento contro le zanzare - agosto 2023

Trattamento contro le zanzare - luglio 2022

Trattamento contro le zanzare - luglio 2022

Servizio di Raccolta sfalci e potature - modulo

Servizio di Raccolta sfalci e potature - modulo

Ulteriori informazioni

Ecocalendari svuotamento contenitori porta a porta

Cliccando qui  è possibile consultare i calendari di svuotamento dei contenitori delle varie frazioni dei rifiuti per ogni zona del comune. Per tutte le informazioni e segnalazioni sul servizio raccolta rifiuti, spazzamento strade e per il servizio raccolta ingombranti contattare il Numero Verde 800401692 dal lunedì al giovedì dalle 9.00-17.00, per ritiro ingombranti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00

 

Ecocentro per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

Si ricorda che, per migliorare il servizio di raccolta differenziata, l’Amministrazione Comunale con la collaborazione del SETA S.p.A., ha attivato presso V. Piemonte n.25 (zona industriale) un Centro di Raccolta Differenziata (Ecocentro).

Le informazioni sugli orari e sulle modalità di conferimento sono reperibili cliccando qui

L’accesso è consentito ai soli cittadini residenti nel Comune di Borgaro Torinese.

È necessario presentarsi muniti di un documento di identità valido.

Servizio ritiro sfalci

Il costo del servizio ritiro sfalci a domicilio è pari a 110,00 euro + IVA una tantum (gratis per gli anni successivi) e la raccolta avverrà nel periodo tra marzo e novembre (compresi). Per la raccolta le verrà consegnato un contenitore da 240 lt. Il modulo per la richiesta dell'attivazione del servizio è disponibile qui.

I passaggi sono indicati sull’ecocalendario. La richiesta di attivazione del servizio va fatta presso l'Ufficio Ambiente del Comune di Borgaro; nel caso di un condominio, la richiesta dovrà essere fatta dall’amministratore.

Il servizio può essere attivato anche a metà anno (entro il 30/06), ma il costo rimane intero e non proporzionato al numero di mesi del quale si usufruisce. Seta spa invierà la fattura indicante le modalità di pagamento (bonifico bancario) direttamente a domicilio o via mail (preferibile).

L’ultimo giorno a disposizione dei cittadini per attivare il servizio sfalci per la stagione in corso è il 30 giugno.

le richieste pervenute dal 1 luglio non potranno più essere accolte per il servizio per la stagione in corso.

N.B. A tutti gli utenti che non dispongano/forniscano un proprio indirizzo mail per la ricezione delle nostre fatture relative al servizio in questione, verranno applicate le spese di postalizzazione pari a € 3,00 per l’invio in formato cartaceo tramite Poste.

Per quanto riguarda le disdette di servizio già attivo in precedenza invece, sarà possibile effettuarle entro e non oltre il 28/02 del corrente anno

Si ricordano le regole fondamentali:

  • gli sfalci dovranno essere inseriti sfusi all'interno del contenitore (no sacchi o sacchetti);
  • esporre il bidone solo se pieno entro le ore 6.00 del giorno di raccolta;
  • esporre il bidone su strada e non lasciare materiale fuori dal bidone;
  • in caso di festività il servizio verrà recuperato il giorno successivo.

Per i grossi quantitativi è necessario chiamare il Numero Verde 800-401692 per concordare il ritiro a pagamento, previo sopralluogo di valutazione.

 

 

 

Pagina aggiornata il 11/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri