Descrizione
Fino al prossimo 30 settembre 2021 i residenti di Borgaro che desiderano firmare il referendum per l’eutanasia legale si potranno recare presso il Palazzo Civico, all'ufficio Anagrafe, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00.
Il quesito referendario:
Volete voi che sia abrogato l’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) approvato con regio decreto del 19 ottobre 1930, n. 1938, comma 1 limitatamente alle seguenti parole “la reclusione da sei a quindici anni”; comma 2 integralmente; comma 3 limitatamente alle seguenti parole “Si applicano”.
Il nostro ordinamento, con l’art. 579 del codice penale, attualmente impedisce la realizzazione di ciò che comunemente si intende per “eutanasia attiva” (sul modello olandese e belga).
In caso di approvazione del referendum si passerebbe dal modello della “indispensabilità della vita”, sancito dal codice penale del 1930, al principio della “disponibilità della vita” e dell’autodeterminazione personale, già introdotto dalla Costituzione repubblicana, che ora deve essere tradotto in pratica anche per i pazienti che non siano dipendenti da trattamenti di sostegno vitale