SEND – Servizio Notifiche Digitali

Dettagli del servizio

Notifiche relative alle violazioni del Codice della Strada e a Notifiche per sollecito pagamento servizi scolastici a valore legale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini e ai legali rappresentanti di imprese che possiedono una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), che hanno attivato il servizio tramite l'applicazione APP IO, o che hanno effettuato l'accesso alla piattaforma SEND mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d'Identità Elettronica (CIE), e che nella sezione "I TUOI RECAPITI" hanno registrato uno o più dei seguenti contatti:

  • Numero di telefono (riceverai avvisi via SMS)
  • Indirizzo e-mail (riceverai avvisi via e-mail)
  • Indirizzo PEC (riceverai avvisi via PEC)

Il Comune di Borgaro T.se ha attivato SEND per l’invio delle notifiche relative alle violazioni del Codice della Strada (MULTE) e a breve partiranno anche quelle relative al sollecito pagamento servizi scolastici.

COME FUNZIONA:

Per inviarti una notifica, SEND dà la priorità ai tuoi recapiti digitali: legali (un indirizzo PEC) e di cortesia (app IO, e-mail, numero di telefono).

Anzitutto, SEND verifica se hai inserito dei recapiti di cortesia (mail, num cell.) all'interno della sezione "I tuoi recapiti" o sei hai attivato il servizio "Notifiche digitali" su AppIO. Se ci sono, invia un messaggio a quei canali per avvisarti che c'è una notifica per te.

Poi, verifica se hai inserito una PEC all'interno della sezione "I tuoi recapiti". Se non l'hai inserita, cerca nei registri pubblici una PEC a te intestata. Se l'hai inserita o se è nei registri pubblici, invia lì l'avviso di avvenuta ricezione.

Se non riesce a raggiungerti tramite i recapiti digitali indicati, ti invia la notifica, comprensiva dei documenti, tramite raccomandata cartacea.

SI invitano tutti i cittadini a entrare sulla piattaforma SEND con proprio SPID CIE e indicare la modalità con cui cui ricevere gli avvisi di cortesia (APP IO, mail, sms) e/o legali (PEC), AZZERANDO COSI' I COSTI DI SPEDIZIONE DELL'ATTO CON RACCOMANDATA.

Come fare

Gli utenti possono attivare il servizio su App IO cliccando sulla voce "servizi" e selezionando SEND-Notifiche digitali per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia da cui visualizzare l’atto.  L’App IO consente inoltre di pagare contestualmente gli importi dovuti;

gli utenti possono indicare sul portale SEND nel proprio profilo - sezione "altri recapiti" un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND e visualizzare l’atto per poi effettuare il pagamento online;

gli utenti possono essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o inserirlo direttamente sul portale accedendo a SEND

Per chi ne avesse necessità è possibile delegare altro soggetto diverso, al fine di ricevere le notifiche digitali inviate da SEND a nome e per conto proprio;

IMPORTANTE: In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite avviso postale cartaceo, l’atto quindi non viene più stampato ed inviato al domicilio di residenza, ma il destinatario dell’atto potrà visionarlo e scaricarlo collegandosi al portale SEND o potrà recarsi presso l’ufficio postale di competenza che, su richiesta, provvederà a stamparlo con un conseguente aggravio di costi a carico del destinatario.

 

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario:

  • Strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione SPID/CIE o PEC
  • Portale SEND https://notifichedigitali.pagopa.it/it/ o AppIO

Cosa si ottiene

Le notifiche sono comunicazioni a valore legale emesse in via ufficiale da un'amministrazione come multe, avvisi di accertamento di tributi o rimborsi. Le "notifiche" sono quindi diverse dalle "notifiche push", cioè quei brevi messaggi che ricevi sullo schermo del tuo dispositivo.

Fino ad ora, queste comunicazioni venivano inviate quasi sempre tramite raccomandata cartacea. Adesso, invece, potrai riceverle in digitale ottimizzando i tempi e i costi di gestione.

In caso di notifica digitale infatti, sarà applicato a carico del destinatario solo 1 euro  a copertura dei costi sostenuti dalla piattaforma. In caso di notifica cartacea al costo base dovrà essere aggiunto il costo di affrancatura della raccomandata con avviso di ricevimento che varia in base al peso della busta e al luogo.

Tempi e scadenze

Le notifiche degli atti gestiti da SEND si perfezionano a seconda della modalità in cui sono state ricevute le comunicazioni. Una notifica si perfeziona, cioè, assume valore di legge per tutte le diverse finalità, il giorno e l’ora in cui visualizzi online i documenti notificati o, se non lo fai entro un certo termine, a seconda del canale con cui l’hai ricevuta.

1)PEC: dopo 7 o 15 giorni:

  • Se hai ricevuto la PEC, si perfeziona 7 giorni dopo la data di consegna. Se l'hai ricevuta dalle 21:00 in poi, conta a partire dal giorno dopo
  • Se la PEC è satura, non valida o inattiva, si perfeziona 15 giorni dopo la data di emissione dell'avviso di mancato recapito. Lo troverai su SEND, nel dettaglio della notifica.

Se visualizzi su SEND o app IO i documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento avviene al momento della visualizzazione.

2)RACCOMANDATA: dopo 10 o 20 giorni:

  • Se hai ricevuto la raccomandata, si perfeziona 10 giorni dopo la data di ricezione;
  • Se hai ricevuto un avviso di giacenza e ritiri la raccomandata entro 10 giorni, si perfeziona 10 giorni dopo la data di ritiro;
  • Se hai ricevuto un avviso di giacenza e non ritiri la raccomandata entro 10 giorni, si perfeziona 20 giorni dopo la data di ricezione dell'avviso di giacenza.

Se visualizzi su SEND o app IO i documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento avviene al momento della visualizzazione.

3)APP “IO”: ll giorno in cui apri il messaggio

che hai ricevuto su IO dal servizio “SEND - Notifiche digitali”, a meno che non si sia già perfezionata tramite visualizzazione su SEND o per decorrenza termini dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.

4)SEND:   il giorno in cui la visualizzi dopo avere effettuato l’accesso a SEND con SPID o CIE e avere premuto sulla notifica, a meno che non si sia già perfezionata tramite visualizzazione su app IO o per decorrenza termini dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.

5)E-MAIL/SMS      il giorno in cui la visualizzi dopo avere effettuato l’accesso a SEND con SPID o CIE e avere premuto sulla notifica, a meno che non si sia già perfezionata tramite visualizzazione su app IO o per decorrenza termini dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.

CHE COSA SUCCEDE SE IGNORI UNA NOTIFICA:

Che tu abbia ricevuto l'avviso di avvenuta ricezione in digitale o cartaceo, o che tu l'abbia visualizzata su IO o direttamente in piattaforma, gli effetti giuridici della notifica si produrranno anche se decidi di ignorarla.

Per conoscere tutti i dettagli riguardanti i tempi di perfezionamento delle notifiche clicca qui

 

Quanto costa

Send permette di risparmiare sui costi di notifica: in caso di notifica digitale sarà applicato a carico del destinatario solo 1 euro  a copertura dei costi sostenuti dalla piattaforma. In caso di notifica cartacea invece, al costo base dovrà essere aggiunto il costo di affrancatura della raccomandata con avviso di ricevimento.

Accedi al servizio

Per le notifiche relative alle  violazioni del Codice della Strada, contattare il Comando di Polizia Locale: Tel. 0114211307 |  mail: polizia.locale@comune.borgaro-torinese.to.it

Per le notifiche relative ai sollecito pagamento servizi scolastici, contattare l'ufficio istruzione: Tel. 0114211154 - 0114211156 | mail: ufficio.istruzione@comune.borgaro-torinese.to.it;

Per assistenza alla navigazione sulla piattaforma SEND, il contact center di PagoPA S.p.A. è a tua disposizione al numero 06.4520.2323 per assistenza dedicata dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00 e il sabato dalle 08:00 alle 14:00.

 

Servizio non prenotabile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri